I Corsi StarFor

Qualifiche professionali e percorsi formativi per il settore alberghiero e della ristorazione

La concorrenza fra le strutture ricettive e ristorative è sempre più agguerrita.

Tutte possono offrire un livello standard di accoglienza, ma poche sono in grado di soddisfare il cliente facendolo sentire realmente ben accolto.

Quello che fa la differenza oggi è la risorsa umana, qualsiasi ruolo occupi all’interno dell’azienda.

Personale esperto, con conoscenza teorica e pratica, capace di entrare in empatia con il cliente.

Questo è l’obiettivo dei nostri professionisti, tanto esperti quanto generosi con i propri allievi.

REVENUE MANAGEMENT a cura di Rossano Ercolano
Sede: Hotel Rossi Via XXV Marzo, 13, Domagnano, San Marino

27 ottobre –ore 15.00-17.00
Che cos’è il Revenue Management?
Analisi della presenza e strumenti on-line

10 novembre –ore 15.00-17.00
Come varia la tariffa e le logiche di incremento,decremento
Indicatori di performance

24 novembre –ore 15.00-17.00
Creazione di una strategia tariffaria
Vendita on-line e off-line

CAFFETTERIA I LIVELLO a cura di Claudio Casciano 
Sede: Giorgia Boutique, Via Cinque Febbraio, 80, San Marino

9 ottobre –ore 16.30-19.30
Presentazione del corso

12 ottobre –ore 16.30-19.30
Il mondo del Caffè e l’attrezzatura.

16 ottobre –ore 16.30-19.30
Come promuovere al massimo caffè e cappuccino nel proprio locale

19 ottobre –ore 16.30-19.30
Perfezionamento della montatura del latte. I prodotti della caffetteria tradizionale

CUCINA a cura di Chef Luigi Sartini
Sede: Righi Catering, Via 28 Luglio, 118, 47893 Borgo Maggiore

24 ottobre –ore 15.00-18.00

31 ottobre –ore 15.00-18.00

7 novembre –ore 15.00-18.00

14 novembre –ore 15.00-18.00

21 novembre –ore 15.00-18.00

BARMAN I LIVELLO a cura di Claudio Casciano
Sede: Giorgia Boutique, Via Cinque Febbraio, 80, San Marino

6 novembre – ore 16.30-19.30
Barista – barman evoluzione delle varie figure professionali. L’attrezzatura.

9 novembre – ore 16.30-19.30
Le decorazioni per Cocktail e Long Drink a base di frutta e verdure fresche.

13 novembre – ore 16.30-19.30

16 novembre –ore 16.30-19.30
Preparazione di cocktail alcolici e analcolici

CAFFETTERIA II LIVELLO a cura di Claudio Casciano 
Sede: Giorgia Boutique, Via Cinque Febbraio, 80, San Marino

23 ottobre – ore 16.30-19.30
Che cos’è la latte art: strumenti e tecniche per realizzare questa disciplina.

25 ottobre – ore 16.30-19.30
Latte art: perfezionamento della disciplina, decorazioni e loro ingredienti. La tecnica del free pouring e l’eaching.

26 ottobre – ore 16.30-19.30
Perfezionamento della latte art. Non solo caffè. La cioccolata:

30 ottobre – ore 16.30-19.30
Perfezionamento della latte art. Servizio delle ore 17,00: Tea Time. Le Tisane

COMUNICAZIONE DIGITALE: come creare contenuti testuali, foto e video di valore per web e social
a cura di Valentina Porrazzo e Joseph Nenci
Sede: Giorgia Boutique, Via Cinque Febbraio, 80, San Marino

8 novembre – ore 18.00-21.00
Strumenti digitali: web, social, suite google, chat di messagistica, newsletter.

15 novembre – ore 18.00-21.00
Visual content marketing: come creare contenuti foto e video di qualità

22 novembre – ore 18.00-21.00
L’importanza del copy: testi di valore e non convenzionali

29 novembre – ore 18.00-21.00
Il calendario editoriale e il budget della comunicazione

BARMAN II LIVELLO a cura di Claudio Casciano
Sede: Giorgia Boutique, Via Cinque Febbraio, 80, San Marino

20 novembre – ore 16.30-19.30
I cocktails, le sue categorie e gruppi

23 novembre – ore 16.30-19.30
La preparazione di cocktails con: distillati, liquori, vermouth, bitter, vini ecc.

27 novembre – ore 16.30-19.30
La distillazione e i suoi derivati, la loro merceologia: Preparazione dei drinks di tendenza, pestati e classici

30 novembre – ore 16.30-19.30
Preparazione di cocktail alcolici e analcolici

Il calendario e gli argomenti dei corsi potrebbero subire variazioni.

I corsi sono organizzati in collaborazione con USOT 
Per gli Associati USOT  tutti i corsi sono GRATUITi

Informazioni e iscrizioni:  segreteria@starfor.it

CORSO DI CAFFETTERIA I LIVELLO a cura di Claudio Casciano e Antonio Stoppa
Sede: Caffè Titano San Marino

17 ottobre –ore 18.00-21.00
Organizzazione degli spazi del locale. Tecniche per il servizio al tavolo

20 ottobre –ore 18.00-22.00
Il mondo del Caffè e l’attrezzatura.

24 ottobre –ore 18.00-22.00
Come promuovere al massimo caffè e cappuccino nel proprio locale

27 ottobre –ore 18.00-22.00
Perfezionamento della montatura del latte. I prodotti della caffetteria tradizionale

CUCINA DEL TERRITORIO E NON SOLO a cura di Gianluca Angelini e Mirco del Vecchio.
Sede: Righi Catering, Via 28 Luglio, 118, 47893 Borgo Maggiore

17 ottobre –ore 15.30-18.30
Menù di terra

18 ottobre –ore 15.30-18.30
Menù di mare

24 ottobre –ore 15.30-18.30
Menù vegetariano

25 ottobre –ore 15.30-18.30
Dessert da ristorazione

31 ottobre –ore 15.30-18.30
Prodotti da forno

BARMAN I LIVELLO a cura di Claudio Casciano e Antonio Stoppa
Sede: Caffè Titano San Marino, Piazzetta del Titano, 4, 47890 Città di San Marino, San Marino

14 novembre – ore 18.00-21.00
Barista – barman evoluzione delle varie figure professionali. L’attrezzatura.

17 novembre –ore 18.00-22.00
Le decorazioni per Cocktail e Long Drink a base di frutta e verdure fresche.

21 novembre –ore 18.00-22.00
Appunti tecnico-culturali sul vino.

24 novembre –ore 18.00-22.00
Preparazione di cocktail alcolici e analcolici

BRAND REPUTATION a cura di Melissa Vitiello
Sede: Centro Vacanze San Marino, Strada di San Michele, 50 – 47893 Cailungo – (Repubblica di San Marino)

16 novembre – dalle ore 15.00 alle ore 18.00
Perché la reputazione è cruciale nella propria attività

24 novembre – dalle ore 15.00 alle ore 18.00
Il valore delle risposte alle recensioni.

1 dicembre – dalle ore 15.00 alle ore 18.00
Tecniche per stimolare le recensioni

STRUMENTI E TECNICHE DI PROMOZIONE a cura di Valentina Porrazzo e Joseph Nenci
Sede: Centro Vacanze San Marino, Strada di San Michele, 50 – 47893 Cailungo – (Repubblica di San Marino)

22 novembre –ore 18.00-21.00
Progettare la propria attività di promozione.

23 novembre –ore 18.00-21.00
Strumenti digitali: web, social, suite google, chat di messagistica, newsletter.

29 novembre –ore 18.00-21.00
Strumenti offline: eventi, passaparola, attività di co-marketing, il locale.

30 novembre –ore 18.00-21.00
Content creation: come creare contenuti di valore e non convenzionali per la propria comunicazione

6 dicembre – ore 18.00 – 21.00
Il calendario editoriale e il budget dell’attività di promozione

GELATERIA a cura di Davide Volpe
Sede: Leagel, Strada delle Seriole, 55 – 47894 Chiesanuova (R.S.M.)

6 dicembre – dalle ore 14.00 alle ore 18.30
Tecniche di bilanciatura:

7 dicembre – dalle ore 14.00 alle ore 18.30
Merceologia e conoscenza delle materie prime – analisi funzionale nella produzione del gelato

13 dicembre dalle ore 14.00 alle ore 18.30
Realizzazione pratica di gelato. La pasticceria del gelatiere.

I corsi sono organizzati in collaborazione con USOT

Informazioni e iscrizioni segreteria@starfor.it

CORSO DI CAFFETTERIA a cura di Claudio Casciano

Sede: Caffè Titano San Marino

5 ottobre  –ore 18.00-21.00

  • Presentazione del corso. La filiera e quali sono le diverse varietà del caffè: la lavorazione, la tosttura e la miscelazione. Il funzionamento della macchina del caffè professionale e del macino dosatore e la loro manutenzione. Prova pratica.

7 ottobre  –ore 18.00-21.00

  • Caratteristiche di tutti i tipi di latte, delle bevande vegetali e tecniche di montatura. La realizzazione del cappuccino perfetto con esercitazione pratica su come montare il latte utilizzando lancia a vapore e lattiera in acciaio nel corretto modo.

12 ottobre  –ore 18.00-21.00

  • Che cos’è la “Latte art” : strumenti e tecniche utilizzate per creare le figure basi.

14 ottobre  –ore 18.00-21.00

  • I prodotti della caffetteria tradizionale: preparazione e servizio del caffè e non solo.

19 ottobre  –ore 18.00-21.00

  • Le preparazioni base e le ricette di cocktail caldi e freddi a base di caffè. Prova pratica finale.

CORSO DI GELATERIA a cura di Davide Volpe

Sede: Leagel Strada delle Seriole, 55 – 47894 Chiesanuova (R.S.M.)

Venerdì 19 novembre – ore 14.00/17.30.

  • Il vero gelato artigianale all’italiana: fresco, genuino, di qualità.
  • Quali sono gli ingredienti per fare un buon gelato.

Lunedì 29 novembre – ore 14.00/17.30.

  • La mia prima ricetta di gelato artigianale.
  • Tecniche di produzione del gelato.
  • Creazione delle ricette: i gusti crema, i sorbetti di frutta, i gusti con variegati e ingredienti croccanti.

Martedì 30 novembre – ore 14.00/17.30.

  • Realizzazione pratica di gelato con le ricette sviluppate in aula,
  • Tecniche di decorazione delle vaschette: il gelato a cremino,
  • Layout e organizzazione di un laboratorio,
  • Scelta, funzionamento e uso dei macchinari,
  • Vetrina VS pozzetto.

Lunedì 6 dicembre – ore 14.00/17.30.

  • Realizzazione pratica di gelato con le ricette sviluppate in aula.
  • Il punto vendita: Il cartello ingredienti; Gestione e vendita del gelato.

CORSO TASTY BREAKFAST a cura di Gaetano Barbuto

Sede: Palace Hotel San Marino

25 ottobre –ore 15.00-18.00

  • Colazione a effetto wow – Lezione in aula

8 novembre –ore 15.00-18.00

  • Preparazioni di ricette base dolci per allestimento buffet breakfast – Pratica

10 novembre –ore 15.00-18.00

CORSO DI PIZZERIA a cura di Gustavo De Leo

Sede: Podere Lesignano

9-11-18 novembre – ore 15.00 – 19.00

Lezioni teoriche e pratiche: reologia degli ingredienti degli impasti; tecniche di impasto a mano, porzionatura e stesura dell’impasto della  pizza al taglio e pizza  in pala alla romana.

CORSO DI ORGANIZZAZIONE EVENTI a cura di Valentina Porrazzo

Sede: Palace Hotel San Marino

17 novembre –ore 18.00-21.00

  • Grandi Eventi: come intercettare eventi di richiamo e come integrarli nella propria strategia di marketing

24 novembre –ore 18.00-21.00

  • Eventi privati: vantaggi competitivi per Hotel, Bar e Ristoranti

29 novembre –ore 18.00-21.00

  • Come comunicare un Evento: canali, strumenti e risorse on-line e off-line

6 dicembre  –ore 18.00-21.00

  • Progettare un evento per differenziare e rendere più attraente la propria offerta

CORSO DI BARMAN a cura di Claudio Casciano

Sede: Caffè Titano San Marino

20 ottobre –ore 18.00-21.00

  • Presentazione del corso. L’arte del Barman. Ruolo delle varie figure nell’organizzazione del lavoro del bar. L’attrezzatura del Barman.

26 ottobre –ore 18.00-21.00

  • L’alcool amico e nemico. La distillazione e i suoi derivati.

28 ottobre –ore 18.00-21.00

  • La classificazione e la storia dei distillati, bitter, amari e liquori:.

2 novembre –ore 18.00-21.00

  • Storia dei distillati e principi del bere miscelato:la vodka, tequila, gin, rum, whisky e whiskey, cognac, brandy caratteristiche e il loro servizio.

4 novembre –ore 18.00-21.00

  • I Cocktails, le sue categorie e gruppi: preparazione e degustazione dei principali cocktail internazionali utilizzando i white spirit. I Cocktails di tendenza del momento

CORSO DI CUCINA CONTEMPORANEA a cura di Graziano Canarezza

Sede: Righi Catering, Via 28 Luglio, 118, 47893 Borgo Maggiore

21 ottobre –ore 15.30-18.30

  • Piatti “senza fuoco”

27 ottobre –ore 15.30-18.30

  • Cucina vegetariana

15 novembre –ore 15.30-18.30

  • Cotture a bassa temperatura

25 novembre –ore 15.30-18.30

  • Piatti del territorio contaminato

2 dicembre –ore 15.30-18.30

  • Piatti delle feste
  • Preparazione di pasticceria salata per breakfast e brunch – Pratica

12 novembre –ore 15.00-18.00

  • Dal breakfast al brunch consigli per le nuove tendenze – Lezione in aula

I Corsi StarFor sono anche ON-LINE!

Informazioni sui corsi

Hai qualche domanda sui corsi che svolgiamo?
Riempi il form qui sotto ed il nostro staff risponderà alle tue curiosità.

Invia

[/vc_column]