CORSO DI CAFFETTERIA a cura di Claudio Casciano
Sede: Caffè Titano San Marino
5 ottobre –ore 18.00-21.00
- Presentazione del corso. La filiera e quali sono le diverse varietà del caffè: la lavorazione, la tosttura e la miscelazione. Il funzionamento della macchina del caffè professionale e del macino dosatore e la loro manutenzione. Prova pratica.
7 ottobre –ore 18.00-21.00
- Caratteristiche di tutti i tipi di latte, delle bevande vegetali e tecniche di montatura. La realizzazione del cappuccino perfetto con esercitazione pratica su come montare il latte utilizzando lancia a vapore e lattiera in acciaio nel corretto modo.
12 ottobre –ore 18.00-21.00
- Che cos’è la “Latte art” : strumenti e tecniche utilizzate per creare le figure basi.
14 ottobre –ore 18.00-21.00
- I prodotti della caffetteria tradizionale: preparazione e servizio del caffè e non solo.
19 ottobre –ore 18.00-21.00
- Le preparazioni base e le ricette di cocktail caldi e freddi a base di caffè. Prova pratica finale.
CORSO DI GELATERIA a cura di Davide Volpe
Sede: Leagel Strada delle Seriole, 55 – 47894 Chiesanuova (R.S.M.)
Venerdì 19 novembre – ore 14.00/17.30.
- Il vero gelato artigianale all’italiana: fresco, genuino, di qualità.
- Quali sono gli ingredienti per fare un buon gelato.
Lunedì 29 novembre – ore 14.00/17.30.
- La mia prima ricetta di gelato artigianale.
- Tecniche di produzione del gelato.
- Creazione delle ricette: i gusti crema, i sorbetti di frutta, i gusti con variegati e ingredienti croccanti.
Martedì 30 novembre – ore 14.00/17.30.
- Realizzazione pratica di gelato con le ricette sviluppate in aula,
- Tecniche di decorazione delle vaschette: il gelato a cremino,
- Layout e organizzazione di un laboratorio,
- Scelta, funzionamento e uso dei macchinari,
- Vetrina VS pozzetto.
Lunedì 6 dicembre – ore 14.00/17.30.
- Realizzazione pratica di gelato con le ricette sviluppate in aula.
- Il punto vendita: Il cartello ingredienti; Gestione e vendita del gelato.
CORSO TASTY BREAKFAST a cura di Gaetano Barbuto
Sede: Palace Hotel San Marino
25 ottobre –ore 15.00-18.00
- Colazione a effetto wow – Lezione in aula
8 novembre –ore 15.00-18.00
- Preparazioni di ricette base dolci per allestimento buffet breakfast – Pratica
10 novembre –ore 15.00-18.00
CORSO DI PIZZERIA a cura di Gustavo De Leo
Sede: Podere Lesignano
9-11-18 novembre – ore 15.00 – 19.00
Lezioni teoriche e pratiche: reologia degli ingredienti degli impasti; tecniche di impasto a mano, porzionatura e stesura dell’impasto della pizza al taglio e pizza in pala alla romana.
CORSO DI ORGANIZZAZIONE EVENTI a cura di Valentina Porrazzo
Sede: Palace Hotel San Marino
17 novembre –ore 18.00-21.00
- Grandi Eventi: come intercettare eventi di richiamo e come integrarli nella propria strategia di marketing
24 novembre –ore 18.00-21.00
- Eventi privati: vantaggi competitivi per Hotel, Bar e Ristoranti
29 novembre –ore 18.00-21.00
- Come comunicare un Evento: canali, strumenti e risorse on-line e off-line
6 dicembre –ore 18.00-21.00
- Progettare un evento per differenziare e rendere più attraente la propria offerta
CORSO DI BARMAN a cura di Claudio Casciano
Sede: Caffè Titano San Marino
20 ottobre –ore 18.00-21.00
- Presentazione del corso. L’arte del Barman. Ruolo delle varie figure nell’organizzazione del lavoro del bar. L’attrezzatura del Barman.
26 ottobre –ore 18.00-21.00
- L’alcool amico e nemico. La distillazione e i suoi derivati.
28 ottobre –ore 18.00-21.00
- La classificazione e la storia dei distillati, bitter, amari e liquori:.
2 novembre –ore 18.00-21.00
- Storia dei distillati e principi del bere miscelato:la vodka, tequila, gin, rum, whisky e whiskey, cognac, brandy caratteristiche e il loro servizio.
4 novembre –ore 18.00-21.00
- I Cocktails, le sue categorie e gruppi: preparazione e degustazione dei principali cocktail internazionali utilizzando i white spirit. I Cocktails di tendenza del momento
CORSO DI CUCINA CONTEMPORANEA a cura di Graziano Canarezza
Sede: Righi Catering, Via 28 Luglio, 118, 47893 Borgo Maggiore
21 ottobre –ore 15.30-18.30
27 ottobre –ore 15.30-18.30
15 novembre –ore 15.30-18.30
- Cotture a bassa temperatura
25 novembre –ore 15.30-18.30
- Piatti del territorio contaminato
2 dicembre –ore 15.30-18.30
- Preparazione di pasticceria salata per breakfast e brunch – Pratica
12 novembre –ore 15.00-18.00
- Dal breakfast al brunch consigli per le nuove tendenze – Lezione in aula